Disinfestazione da blatte Condomini Vergiate
Come disinfestare dalle blatte
La colonizzazione da scarafaggi può rappresentare un problema fastidioso e pericoloso anche per la salute.
Questi insetti, infatti, possono trasmettere malattie infettive in quanto causano la diffusione di batteri attraverso il contatto con cibo e superfici contaminate.
Inoltre, sono capaci di causare danni ai materiali naturali, come giornali, libri e documenti, poiché si nutrono di materiali cartacei. Per questo, è fondamentale evitare l’invasione o, se questi insetti sono già presenti, agire immediatamente per distruggerli prima possibile.
Per conseguire una soluzione rapida e efficace, è sicuramente conveniente consultare una azienda professionale e seria.
Che cosa sono le blatte
Gli scarafaggi sono insetti che appartengono alla classe delle Blattidae. Questi insetti sono comunemente chiamati scarafaggi e sono diffusi in tutto il mondo, a qualsiasi altitudine e clima. A differenza di ciò che si potrebbe pensare, le specie di blatte sono tante, più di quattromila, categorizzate in 6 famiglie diverse.
Comunque, almeno in Italia, le specie più comuni e presenti più frequentemente nei domicili sono solo quattro: la blatta americana (Periplaneta americana), la blatta orientale (Blatta orientalis), la blatta germanica (Blatella germanica) e la blatta dei mobili (Supella longipalpa).
Le blatte sono insetti che escono di notte e propendono a nascondersi in ambienti scuri e dove c’è molta umidità durante il giorno. Vivono in gruppi e mangiano molti alimenti, come cibo per animali domestici, rifiuti e cibo per l’uomo. Ulteriori tipi di infestanti, come la blatta dei mobili, si cibano anche di carta, stoffa, cartone e colla.
Sono capaci di invadere qualsiasi tipo di ambiente, ma sono particolarmente attratte dagli spazi nei quali c’è cibo facilmente accessibile e in cui ci sono situazioni di umidità e calore.
Come accorgersi della presenza di scarafaggi e blatte
Gli scarafaggi preferiscono i luoghi bui, pertanto, compaiono solo di notte. Per questo, non è detto che si noti la loro presenza rapidamente.
Tuttavia, ci sono alcuni indizi che potrebbero far sospettare la loro presenza: nelle cucine, nei magazzini e in quelle aree dove sono conservati cibi o materiali di cui le blatte si cibano, dovrebbero sempre essere realizzate ricerche approfondite, per accorgersi delle infestazioni.
Ci sono diversi indicatori che possono fare capire la presenza di blatte in un luogo specifico.
Ecco alcuni elementi da ricercare:
- Escrementi: di solito, gli scarafaggi depositano in giro escrementi di forma lunga e stretta e di colore scuro.
- Odore: questi insetti, proprio perché diffondono batteri e virus, possono lasciare un odore sgradevole nei luoghi in cui vivono.
- Uova: quanto le blatte sono presenti, si possono trovare uova nelle crepe dei muri, nelle fessure o sotti i mobili.
- Blatte visibili: a volte è possibile vedere le blatte durante il loro movimento notturno.
- Danni ad alcuni materiali: questi insetti si cibano di materiali organici, come carta, stoffa e colla, e possono danneggiare la superficie di libri, documenti, scatole di cartone, tende e complementi d’arredo.
Se si vedono questi segni, è fondamentale agire prima possibile per eliminare l’infestazione.
Prevenire l’infestazione da scarafaggi
Sebbene siano degli insetti poco piacevoli e che tendono a infestare gli ambienti con grande facilità, ci sono delle azioni da eseguire per contrastare le infestazioni da parte di blatte.
- Tenere la casa pulita e ordinata: le blatte sono attratte dalla sporcizia e dalle provviste, quindi è fondamentale ridurre queste fonti di sostentamento che le attirano.
- Eliminare percorsi d’accesso: le blatte possono entrare in casa attraverso crepe nelle pareti o attraverso porte e finestre aperte. È fondamentale sorvegliare queste entrate e chiuderle per bloccare l’ingresso degli scarafaggi, chiudendo per esempio le fessure nei muri.
- Tenere il cibo isolato: è importante conservare il cibo in contenitori chiusi e mantenere la cucina pulita, per impedire alle blatte di avere accesso al cibo.
- Trattare le aree infestate: se si vede già la presenza di blatte, è fondamentale operare prima possibile. Esistono molteplici metodi di disinfestazione, come l’utilizzo di prodotti chimici o la rimozione fisica degli animali. È importante adottare la tecnica più adeguata a seconda del caso e osservare le precauzioni e le linee guida appropriate.
Disinfestazione dalle blatte: come la facciamo
Gli esperti del team di Pronto Pulito lavorano con due approcci complementari:
- Attraverso misure preventive con trappole che permettono di interrompere l’infestazione sul nascere;
- Con azioni di disinfestazione e disinfezione nel caso in cui si è già verificata la presenza. In questo caso, sarà opportuno scoprire la specie a cui sono attribuibili gli insetti e adottare il piano più corretto in base alla situazione specifica.
Proprio perché non tutte le infestazioni sono uguali, è conveniente fare affidamento su professionisti che siano in grado di risolvere l’impasse rapidamente senza che vi siano danni ai locali e ai prodotti in essi stipati.