Disinfestazione vespe Aziende Castano Primo
Disinfestazione vespe e calabroni: come comportarsi
Gli imenotteri sono insetti vantaggiosi in natura per la loro caratteristica operazione di cacciatori, tuttavia possono essere rischiosi per gli esseri umani, soprattutto se fanno il nido vicino alle abitazioni o in altre zone frequentate dall’uomo.
Le punture di questi insetti possono causare sofferenza, dolore e altri sintomi a seconda della sensibilità individuale e in alcuni casi possono anche suscitare reazioni allergiche importanti e potenzialmente diventare fatali, come lo shock anafilattico. Proprio per questi motivi, quando si sospetta di essere in presenza un nido di vespe o di calabroni, specialmente se è posizionato nei pressi delle abitazioni, è opportuno consultare una ditta specializzata in disinfestazioni.
Vespe: dove fanno i nidi
I nidi delle vespe sono creati dalle vespe definite “operaie”: esse, con la loro saliva e con una sostanza resinosa che racimolano dagli alberi, costruiscono una struttura porosa e resistente, che viene poi rivestita con una sostanza rigida che forma uno strato esterno. Di solito, preferiscono luoghi isolati, per esempio le cavità degli alberi o le crepe dei muri. Tuttavia, nella bella stagione non è raro che producano il nido sotto i tetti o nei camini spenti. Le vespe, come altri insetti impollinatori, sono generalmente pacifiche e non assalgono l’uomo se non si sentono minacciate. Tuttavia, se vengono attaccate o se avvertono una minaccia per il loro nido, possono diventare aggressive e attaccare per difendersi. Per scongiurare di essere punti da una vespa, è fondamentale non agitarle o schiacciarle e tenere le distanze dal loro nido. Pertanto, quando si rileva la presenza frequente di vespe vicino alla propria abitazione, è opportuno muoversi per accertarne la reale presenza e, nel caso, consultare una azienda specializzata.
Calabroni: sono davvero pericolosi?
I calabroni sono insetti particolarmente temuti, malgrado la loro natura sia piuttosto pacifica. Sebbene interferiscano raramente con le attività umane, possono essere rischiosi, in quanto il loro morso può suscitare reazioni come tumefazione, sofferenza e prurito molto intensi. Se si riceve una puntura da più calabroni gli effetti possono risultare molto pericolosi: questo è il motivo per cui bisognerebbe essere attenti in loro presenza. Così come le vespe, anche i calabroni fanno il nido in zone isolate: negli alberi, nei cespugli, ma anche nelle cavità che possono individuare nei muri, nei solai, nelle intercapedini delle tapparelle, sotto i tetti o nei camini. Ogni anno vengono costruiti nuovi nidi e mai riutilizzati quelli disabitati. Tuttavia, possono costruire dei nuovi nidi nello stesso luogo in cui sono stati costruiti negli anni precedenti. L’eliminazione dei nidi di calabroni deve essere effettuata da specialisti qualificati, poiché sono presenti pericoli legati alla manipolazione di questi insetti.
Se, una volta, l’eliminazione dei nidi di vespe e calabroni era effettuata dai vigili del fuoco, ora questi ultimi non operano più a causa dell’eccesso di richieste, pertanto, è indispensabile consultare una azienda specializzata per la disinfestazione.
È possibile prevenire la formazione di nidi di vespe e calabroni?
Prevenire la formazione di nidi di vespe e calabroni nei dintorni delle case non è fattibile, in quanto si tratta di animali che con estrema velocità e con destrezza si insinuano nelle intercapedini anche laddove sembra non esserci alcun passaggio. Inoltre, non possono essere usate delle esche come, per esempio, avviene nei confronti dei roditori. Tuttavia, ci sono dei gesti corretti che possono diminuire i rischi:
- Controllare regolarmente l’esterno della propria abitazione e eliminare eventuali nidi già presenti.
- Tappare i possibili passaggi, come le crepe nei muri, nelle travi o nei solai.
- Evitare di mettere cibo all’esterno, che potrebbe attirare le vespe.
- Tenere chiuse le finestre e le porte se ci si rende conto che ci sono vespe nei dintorni o installare le zanzariere.
- Proteggere i rifiuti per scongiurare che attirino le vespe.
- Non appena si osserva un passaggio frequente di vespe o calabroni in prossimità della propria casa, chiamare un professionista per levare il pericolo senza rischi.
- Non tentare di eliminare il nido da soli, poiché si potrebbe essere aggrediti dalle vespe o dai calabroni.
Nidi di vespe e calabroni: come li rimuoviamo
L’eliminazione dei nidi di vespe e calabroni è una attività ardua che è necessario svolgere in piena sicurezza. Il team di Pronto Pulito interviene utilizzando diverse tecniche a seconda della posizione in cui si trova il nido e della specie di vespa o calabrone presente.
- Una delle tecniche più comuni comporta l’utilizzo di un prodotto chimico in polvere o in spray, che si spruzza direttamente sul nido. Questo prodotto annienta le vespe all’interno del nido, permettendo la rimozione senza che questi si possano difendere.
- In alcuni casi, gli esperti possono impiegare un sistema di rimozione meccanico, che consiste nel rimuovere fisicamente il nido dalla sua posizione utilizzando strumenti specifici.