Disinfestazioni da calabroni Aziende Borgo Ticino

Disinfestazione vespe e calabroni: come comportarsi

Le vespe sono insetti produttivi per il territorio per la loro caratteristica funzione di predatori, tuttavia possono essere dannosi per gli esseri umani, soprattutto se costruiscono il nido vicino agli edifici o in altri luoghi frequentati dall’uomo.
I morsi di questi insetti possono causare sofferenza, tumefazione e altri sintomi a seconda della sensibilità individuale e in alcuni casi possono anche generare reazioni allergiche importanti e potenzialmente essere fatali, come lo shock anafilattico. Proprio per questi motivi, quando si suppone di essere in presenza un nido di vespe o di calabroni, specialmente se è posizionato nei pressi delle abitazioni, è raccomandato contattare una ditta specializzata in disinfestazioni.

Dove nidificano le vespe?

I nidi delle vespe sono fabbricati dalle vespe definite “operaie”: esse, con la loro saliva e con una sostanza a base di resina che racimolano dagli alberi, costruiscono una struttura porosa e resistente, che viene poi coperta con uno strato esterno di materiale denso. Di solito, scelgono luoghi isolati, per esempio le cavità degli alberi o le crepe dei muri. Tuttavia, nella bella stagione non è raro che producano il nido sotto i tetti o nei camini spenti. Le vespe, come altri insetti impollinatori, sono in genere pacifiche e non assalgono l’uomo se non temono di essere minacciate. Tuttavia, se vengono attaccate o se sentono una minaccia per il loro nido, possono diventare pericolose e mordere per difendersi. Per scongiurare di essere punti da una vespa, è importante non agitarle o schiacciarle e conservare le distanze dal loro nido. Pertanto, quando si nota la presenza frequente di vespe vicino alla propria abitazione, è raccomandato muoversi per accertarne la reale presenza e, nel caso, contattare una ditta specializzata.

Calabroni: bisogna aver paura?

I calabroni sono insetti particolarmente temuti, sebbene la loro natura sia piuttosto pacifica. Sebbene disturbino di rado gli esseri umani, possono essere dannosi, in quanto il loro morso può causare reazioni come gonfiore, malessere e prurito molto forti. Se si viene punti da più calabroni gli effetti possono risultare molto pericolosi: questo è il motivo per cui bisognerebbe essere attenti in loro presenza. Così come le vespe, anche i calabroni fanno il nido in luoghi appartati: negli alberi, nei cespugli, ma anche nelle cavità che possono scoprire nei muri, nei solai, nelle intercapedini delle tapparelle, sotto i tetti o nei camini. Ogni anno vengono creati nuovi nidi e mai riutilizzati quelli abbandonati. Comunque, possono costruire dei nuovi nidi nello stesso luogo in cui sono stati creati in passato. L’eliminazione dei nidi di calabroni richiede di essere eseguita da specialisti qualificati, in quanto sono presenti pericoli legati alla manipolazione di questi insetti.
Se, una volta, la rimozione dei nidi di vespe e calabroni veniva fatta dai vigili del fuoco, ora questi ultimi non operano più a causa dell’eccesso di richieste, pertanto, è necessario contattare una ditta specializzata per la disinfestazione.

È possibile prevenire la formazione di nidi di vespe e calabroni?

Prevenire la formazione di nidi di vespe e calabroni nelle pressi delle abitazioni non è fattibile, in quanto si tratta di animali che con estrema rapidità e con destrezza si infilano nelle intercapedini anche laddove sembra non esserci alcun passaggio. Inoltre, non possono essere utilizzate delle esche come, per esempio, accade nei confronti dei ratti. Tuttavia, ci sono dei comportamenti virtuosi che possono abbassare i rischi:

  • Controllare regolarmente l’esterno della propria abitazione e togliere eventuali nidi già presenti.
  • Chiudere i possibili passaggi, come le crepe nei muri, nelle travi o nei solai.
  • Evitare di posare cibo scoperto, che potrebbe richiamare le vespe.
  • Chiudere le finestre e le porte se ci si rende conto che ci sono insetti nei dintorni o posare le zanzariere.
  • Coprire i rifiuti per scongiurare che attirino le vespe.
  • Non appena si osserva una frequentazione di vespe o calabroni in prossimità della propria casa, rivolgersi a un professionista per levare il pericolo senza rischi.
  • Non tentare di togliere il nido da soli, poiché si potrebbe essere assaliti dalle vespe o dai calabroni.

Come interviene il nostro team per la rimozione dei nidi

L’eliminazione dei nidi di vespe e calabroni è una attività ardua che è necessario svolgere in piena sicurezza. Il team di Pronto Pulito interviene utilizzando vari approcci a seconda del luogo in cui si trova il nido e della specie di vespa o calabrone presente.

  • Una delle tecniche più comuni comporta l’impiego di un prodotto chimico in polvere o in spray, che viene spruzzato direttamente sul nido. Il composto uccide le vespe all’interno del nido, permettendo la rimozione senza che questi si possano difendere.
  • In alcuni casi, gli operatori specializzati possono impiegare una tecnica di rimozione meccanica, che consiste nell’eliminazione manuale del nido dalla sua posizione utilizzando attrezzi appositi.